Casa Green
tradizione e bioedilizia eco-sostenibile
Nel centro storico di Cabras (Oristano), vi proponiamo un complesso di due tradizionali case campidanesi riunite, magnificamente ristrutturate in bioedilizia.
Un’occasione veramente unica per chi ama la tradizione perfettamente integrata con le moderne soluzioni ecosostenibili.
Casa Green è un complesso immobiliare costituito da due case campidanesi tradizionali riunite nel centro storico di Cabras, comune sul mare nella provincia di Oristano.
Il complesso edilizio
Le case, i giardini e i cortili interni sono stati ristrutturati di recente con materiali locali e hanno due ingressi indipendenti da due strade del centro storico.
La superficie totale coperta dell’intero complesso è di 333 mq.
Qui troviamo una zona residenziale con una superficie lorda commerciale di 121 mq, e un’area attualmente adibita a Guest House con superficie lorda commerciale di mq. 212.
I giardini e le aree verdi, i cortili e le aree esterne pavimentate occupano in totale 202 mq.
Il complesso include un totale di 21 camere e locali, tra i quali due ingressi, due grandi zone giorno, due cucine, sette camere letto, otto bagni, tre dei quali hanno accesso per disabili.
La ristrutturazione in bioedilizia
Curata da un architetto, la ristrutturazione si è basata sulle caratteristiche costruttive e i materiali tipici e tradizionali del luogo.
Muratura in terra cruda, copertura in legno e coppi sardi, soffitti in canne intrecciate, pavimenti originali in cementine sono un esempio dell’approccio seguito.
I lavori di ristrutturazione hanno riguardato il rifacimento integrale dei solai, i manti di copertura con l’utilizzo del coppo sardo tradizionale, le facciate esterne e quelle interne e il rifacimento degli intonaci in calce idraulica.
Sui manti di copertura sono stati installati sette lucernari a tetto tipo Velux, utili al recupero di aria e luce ai vani interessati.
L’efficienza energetica
Le tecniche di bioedilizia impiegate han